Relazione del dott. Casadei - Segretario generale ASSIFERO
Il dott. Bernardino Casadei, Segretario generale di Assifero, ha concluso la IV edizione del "Corso per Dirigenti e Progettisti del Terzo Settore" con una relazione volta ad illustrare le caratteristiche, le specificità e le strategie degli enti d'erogazione.
L'intervento, dopo una breve introduzione sui limiti della filantropia istituzionale, ha illustrato la complessità e l'articolazione degli enti d'erogazione e presentando quelle che sono le principali modalità operative che li contraddistinguono.
Leggi tutto: Relazione del dott. Casadei - Segretario generale ASSIFERO
Presa d'atto
L'Area Sostegno alla Disabilità della Regione Lazio ha trasmesso in data 20 marzo 2012 a firma della propria Dirigente una nota in risposta alla nostra lettera del 14 febbraio 2012 recante osservazioni e rilievi sull’Avviso Pubblico per contributi fino a € 30.000 per progetti inerenti l’istituzione di servizi sperimentali destinati a soggetti in condizioni di fragilità sociale. Di seguito il testo letterale della nota:
Corso per Dirigenti e Progettisti del Terzo Settore - 4ª Edizione
Corso base per Dirigenti e Progettisti del Terzo Settore – 4ª Edizione 2012
APIS promuove nelle date del 26, 27, 28, 29 e 30 marzo 2012 il Corso Base per Dirigenti e Progettisti del Terzo Settore, così giunto alla sua 4ª edizione. Contenuti inediti, strategie rigorose, forte coinvolgimento in aula caratterizzano il percorso formativo, proposto da formatori esperti di grandi aziende e professionisti del non profit, che secondo l'approccio APIS collaborano attivamente offrendo il meglio delle rispettive tradizioni. Partecipare permette l’incontro con altri professionisti, da cui nasce lo scambio proficuo di esperienze e l’avvio di collaborazioni.
Il corso è patrocinato da ASSIFERO - Associazione Italiana Fondazioni ed Enti di Erogazione
Le iscrizioni sono chiuse, dato che abbiamo raggiunto il numero massimo di adesioni. Ringraziamo tutte le persone che ci hanno contattato. Invitiamo comunque tutti a rimanere collegati con noi su questo sito e sulla nostra pagina Facebook per conoscere gli sviluppi del Corso e per le prossime attività associative.
Leggi tutto: Corso per Dirigenti e Progettisti del Terzo Settore - 4ª Edizione
Lettera alla Regione Lazio
A seguito delle molte segnalazioni che abbiamo ricevuto da parte di nostri associati e altri dirigenti di organizzazioni non profit del Lazio, abbiamo trasmesso in data 14/02/2012 all'Assessore e al Direttore generale Assessorato Politiche Sociali e Famiglia della Regione Lazio una lettera, contenente alcune osservazioni sull’Avviso Pubblico della Regione Lazio per contributi fino a € 30.000 per progetti inerenti l’istituzione di servizi sperimentali destinati a soggetti in condizioni di fragilità sociale.
Il bando e i suoi allegati tecnici presentano a nostro avviso diverse oscurità e difficoltà di interpretazione, che rendono senz'altro più accidentato ed esposto al rischio di errori il lavoro del progettista sociale che applicherà questo strumento.
La nostra lettera è un tentativo di dialogo, a tutela di tutti gli operatori del terzo settore, per migliorare la cultura e la prassi amministrative che presiedono alla progettazione sociale - dunque al nostro lavoro quotidiano - promosso in pieno spirito di collaborazione e nell’osservanza del nostro statuto, che al punto 5 dell’art. 4 pone come scopo “Stimolare un dibattito sulla progettazione sociale, coinvolgendo i portatori di interesse pubblici e privati e i decisori degli enti finanziatori di iniziative e progettualità sociali in un processo migliorativo della pianificazione e programmazione finanziaria, mirata ad obiettivi chiaramente verificabili”.
Restiamo in attesa di riscontri da parte dell'Assessorato e della Direzione interessati.
Lavorare con le Fondazioni. Progettazione sociale ed enti di erogazione privati
Il 5 luglio 2011, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 si terrà in Roma presso il Centro di Formazione del Carcere Minorile di Casal del Marmo, in Via Barellai, 140 (zona Casal del Marmo/Trionfale) l'evento formativo "Lavorare con le Fondazioni: progettazione sociale ed enti di erogazione privati".
L'evento è in linea con la programmazione dei nostri eventi tematici di formazione permanente dei progettisti su argomenti scelti di progettazione sociale. Scopo dell'iniziativa è illustrare compiutamente il punto di vista degli Enti di erogazione privata sui requisiti metodologici di elaborazione dei progetti e sui criteri di selezione e ammissione al finanziamento delle proposte dagli Enti non profit. Parteciperanno all'evento il dott. Carlo Borgomeo, Presidente di Fondazione con il Sud, la dott.ssa Ida Linzalone, Segretario generale di Fondazione Vodafone, il dott. Nicola Corti, Segretario generale di Fondazione Umana Mente. I tre relatori sono Consiglieri nazionali di ASSIFERO - Associazione Italiana Fondazioni ed Enti di Erogazione. Ringraziamo di cuore ciascuno di loro per la disponibilità manifestata.
Seguirà assemblea annuale dei soci APIS.
Leggi tutto: Lavorare con le Fondazioni. Progettazione sociale ed enti di erogazione privati