Vai al contenuto
  • Login
  • Login

Associazione Italiana Progettisti Sociali

  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci
Menu
  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci

…Non c’è vento favorevole per chi non sa dove andare…
(Seneca)

Benvenuti sulle nostre pagine

APIS è la prima associazione italiana dedicata alla progettazione e ai progettisti sociali. Siamo nati con lo scopo di migliorare, innovare e standardizzare l’attuale modo di fare progettazione sociale, sia sviluppando nuovi modelli sia raffrontando i modelli già esistenti con le migliori pratiche attuate in ambito europeo e mondiale. Migliorare oggi la cultura della progettazione sociale – puntare cioè a una progettazione più rigorosa, controllabile e validabile – significa contribuire alla riqualificazione degli interventi in ambito sociale, e quindi portare un cambiamento positivo in tutto il settore delle politiche di welfare. In un tempo di contrazione delle risorse disponibili è sempre più necessario utilizzare al meglio quelle che ci sono!

Leggi tutto

Notizie

Short master in progettazione sociale edizione autunno 2023

SOLD-OUT al 18/09/2023 Short- master in Progettazione sociale – edizione autunno 2023 Siamo giunti alla 17^ edizione del corso di progettazione sociale (o short master)

Leggi »
1 Agosto 2023

Webinar Valutiamo la valutazione – martedì 13 giugno 2023

Valutiamo la valutazione: Pomeriggio di confronto tra progettisti sociali Apis intende offrire ai propri associati un pomeriggio di confronto sul tema della Valutazione Sommario del

Leggi »
23 Maggio 2023

Webinar sulle Fondazioni di erogazione – martedì 9 maggio 2023

Il mondo delle Fondazioni di erogazione: una prospettiva dall’interno Panoramica generale, “nei panni delle Fondazioni”, sviluppi futuri Apis intende offrire ai propri associati un focus

Leggi »
19 Aprile 2023
Archivio notizie

Blog

Ancora sul concetto di mediazione nei modelli di progettazione sociale

Pubblichiamo l’intervento del Vicepresidente Antonio Finazzi Agrò a Termini Sociali, ed. 2021, promossa da Binario 95 dal 14 al 17 ottobre 2021 presso la Casa

Leggi »
27 Marzo 2022

La Progettazione sociale e il concetto di mediazione

L’intera evoluzione degli standard metodologici a cui fa riferimento la progettazione sociale, in Italia e in Europa, possono essere condensati in un’unica propensione di massima:

Leggi »
27 Marzo 2022

Conosciamo il direttivo: Alberto Bortolami

Chi sei e di che cosa ti occupi?  Sono Alberto Bortolami, progettista sociale, gestore di programmi e progetti complessi e formatore. Andando oltre la copertina,

Leggi »
19 Gennaio 2022
Altro dal Blog
Altri articoli

Rinnovo quote sociali 2023

19 Marzo 2023

Webinar di formazione sulla Co-progettazione – martedì 11 aprile 2023

15 Marzo 2023

La Co-Progettazione per davvero: il convegno di Apis 14 marzo

17 Gennaio 2023

Webinar con il comitato scientifico Apis del 28/09 – La figura del progettista sociale

2 Settembre 2022

Webinar di formazione sul PNRR – martedì 26 luglio

1 Luglio 2022

Assemblea dei soci giugno 2022

3 Maggio 2022
Seguici su
Facebook Linkedin Youtube

Copyright © 2021 Associazione Italiana Progettisti Sociali
Via delle Calasanziane, 12 – 00167 Roma
Tutti i diritti riservati

  • Codice di Condotta
  • Privacy Policy
  • Gestisci cookie
  • Codice di Condotta
  • Privacy Policy
  • Gestisci cookie
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}