Vai al contenuto
  • Login
Menu
  • Login

Associazione Italiana Progettisti Sociali

  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci
Menu
  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci

Con vostre parole

  • APIS
  • 04/03/2017
  • Nessun commento

Condividi:

Care socie e soci, a mo’ di patchwork ecco a voi, per giusta e legittima gratificazione associativa, alcune reazioni a caldo dei partecipanti al nostro Corso Base VII Edizione, peraltro anch’essi felicemente soci. In testa una sorpresa: una breve videointervista improvvisata l’ultimo giorno, e fulmineamente montata coi potenti mezzi, e il network personale, di Karin Barbarossa e Marta Camporeale.

Con le parole di Valentina:

Sono sempre più convinta di aver fatto un esperienza costruttiva ed edificante,  non vi nascondo che  sono andata già alla ricerca di qualche bando di mio interesse. Spero solo nel contesto dove mi trovo di poter utilizzare tutte le cose apprese e di fare in modo che il progettista non sia solo strumento ma vero e proprio lavoro pieno di interessi e conoscenze.

Con le parole di Laura:

Un’esperienza formativa intensa sul piano dei contenuti e delle relazioni di colleganza. Adatto a neofiti di progettazione sociale e a chi già progetta, fornisce utilissimi strumenti teorico-pratici immediatamente spendibili e trasmessi da chi questo mestiere lo pratica.

Con le parole di Simona:

Corso di formazione per progettisti sociali APIS: Non so se ve lo consiglio….è un posto strano, in cui i docenti la sera vanno a consegnare la verdura per la loro cooperativa, in cui durante il corso di formazione, ti trattengono in aula un ora in più perché non hanno finito di “regalarti” il loro sapere!un corso durante il quale chi spiega, ti racconta i suoi metodi professionali, acquisiti grazie anche agli errori del suo prezioso passato! Insomma, stateci alla larga, perché sono troppo bravi per essere consigliati!!!!!

Con le parole di Karin:

Apis è prima di tutto un network di persone che condividono saperi in maniera etica e responsabile riguardo i temi della progettazione. Mi porto a casa una bella “cassetta degli attrezzi” grazie al corso appena terminato ma soprattutto la tessera soci!

Con le parole di Mariateresa:

Un corso che supera qualsiasi tipo di aspettativa: formazione di altissimo livello, docenti esperti e disponibili, cura per i dettagli ed una rete di professionisti. Le nozioni teoriche sono affiancate all’esercitazioni pratiche, consentendo così ai partecipanti di sviluppare competenze.

Con le parole di Diego:

Sono rimasto entusiasta dalla preparazione e dalla passione dei docenti. Molto stimolante lo scambio di opinioni con le diverse figure professionali presenti tra i partecipanti! Felice di aver scelto questo corso e di essere entrato a far parte dei soci!

Con le parole di Stefania:

Ottima la preparazione e la disponibilità dei docenti, ampie le opportunità di mettere in pratica la teoria appresa.

Con le parole di Manuela:

Per me Apis non è stata una scoperta ma una conferma. Ho potuto toccare con mano la forza di un comunitá professionale competente e consapevole che ci mette la faccia, che ci crede e che si mette in discussione. Riuscire a trasmettere e a far vivere tutto ciò a 30 persone provenienti da tutta l’Italia che hanno voglia di mettersi in rete credo abbia un potenziale enorme che aspetta solo di essere messo in campo.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultime dal Blog

Ancora sul concetto di mediazione nei modelli di progettazione sociale

27 Marzo 2022
Leggi »

La Progettazione sociale e il concetto di mediazione

27 Marzo 2022
Leggi »

Conosciamo il direttivo: Alberto Bortolami

19 Gennaio 2022
Leggi »

Progettazione sociale e psicoanalisi

19 Gennaio 2022
Leggi »

Altre Notizie

Webinar Valutiamo la valutazione – martedì 13 giugno 2023

23 Maggio 2023
Leggi »

Webinar sulle Fondazioni di erogazione – martedì 9 maggio 2023

19 Aprile 2023
Leggi »

Rinnovo quote sociali 2023

19 Marzo 2023
Leggi »

Webinar di formazione sulla Co-progettazione – martedì 11 aprile 2023

15 Marzo 2023
Leggi »
Seguici su
Facebook Linkedin Youtube

Copyright © 2021 Associazione Italiana Progettisti Sociali
Via delle Calasanziane, 12 – 00167 Roma
Tutti i diritti riservati

  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta
Menu
  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta