Sabato 12 aprile 2025, ore 9.00
Luogo: Via Liberiana, 17 (sede del CSV Lazio)
Durata: 4 ore
Docenti: Giuliana Cresce* e Ksenija Fonović**
Il Gruppo Territoriale APIS Lazio organizza un incontro di formazione dedicato al monitoraggio e alla valutazione dei progetti sociali, un tema fondamentale per monitorare e misurare gli effetti e i benefici degli interventi sulle persone beneficiarie.
L’incontro, strutturato con un approccio teorico-pratico, offrirà strumenti concreti per l’uso di indicatori quantitativi e qualitativi, la costruzione di questionari di valutazione e la pianificazione del monitoraggio. Inoltre, sarà un’importante occasione di networking tra professionisti del settore.
Al termine del corso seguirà un rinfresco leggero.
La partecipazione all’evento formativo è totalmente gratuita ma è obbligatoria la prenotazione.
Il corso è organizzato grazie al supporto di APIS, con il sostegno di CSV Lazio.
Chi può partecipare:
– socie e soci APIS Lazio
– progettiste e progettisti che lavorano nella regione Lazio, anche se non iscritte/iscritti ad APIS
Posti limitati: 30 partecipanti
Per informazioni: gtapislazio@gmail.com
Per iscrizioni compila il modulo cliccando qui entro il 6 aprile
Il Programma dettagliato sarà disponibile a breve
*Giuliana Cresce, da oltre vent’anni, si occupa di progettazione sociale in favore degli ETS del Lazio, offrendo supporto nelle varie fasi di analisi, progettazione, gestione e rendicontazione delle linee di finanziamento proposte da enti pubblici e privati, fondazioni private, fondazioni bancarie, fondi UE diretti e indiretti. Per conto di CSV Lazio ha coordinato progetti finanziati dalla Commissione Europea e dai Ministeri ed è Referente di CSV Lazio Distretto RM 5. Si occupa anche di formazione su temi legati alla progettazione sociale.
**Ksenija Fonović è ricercatrice e consulente nell’ambito del Terzo Settore. Attualmente ricercatrice post-dottorato all’Università Charles (Praga, Repubblica Ceca), si occupa di volontariato in prospettiva comparativa e della misurazione degli impatti del volontariato. È impegnata come valutatrice nell’ambito di programmi europei DEAR, Erasmus+ e CERV. In precedenza, ha lavorato con CSV Lazio occupandosi di coordinamento organizzativo, sviluppo di servizi, progettazione e ricerca, e ha collaborato in numerosi progetti di ricerca e piattaforme collaborative di advocacy in ambito europeo e internazionale.