Vai al contenuto
  • Login
Menu
  • Login

Associazione Italiana Progettisti Sociali

  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci
Menu
  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci

Lavorare con le Fondazioni. Progettazione sociale ed enti di erogazione privati

  • APIS
  • 20/06/2011
  • Nessun commento

Condividi:

Il 5 luglio 2011, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 si terrà in Roma presso il Centro di Formazione del Carcere Minorile di Casal del Marmo, in Via Barellai, 140 (zona Casal del Marmo/Trionfale) l’evento formativo “Lavorare con le Fondazioni: progettazione sociale ed enti di erogazione privati“.
L’evento è in linea con la programmazione dei nostri eventi tematici di formazione permanente dei progettisti su argomenti scelti di progettazione sociale. Scopo dell’iniziativa è illustrare compiutamente il punto di vista degli Enti di erogazione privata sui requisiti metodologici di elaborazione dei progetti e sui criteri di selezione e ammissione al finanziamento delle proposte dagli Enti non profit. Parteciperanno all’evento il dott. Carlo Borgomeo, Presidente di Fondazione con il Sud, la dott.ssa Ida Linzalone, Segretario generale di Fondazione Vodafone, il dott. Nicola Corti, Segretario generale di Fondazione Umana Mente. I tre relatori sono Consiglieri nazionali di ASSIFERO – Associazione Italiana Fondazioni ed Enti di Erogazione. Ringraziamo di cuore ciascuno di loro per la disponibilità manifestata.

Iscriviti subito!

Seguirà assemblea annuale dei soci APIS.

Questo il programma dell’evento:

  • Ore 9.00: registrazione dei partecipanti
  • Ore 9.30: Apertura dei lavori (dott. Antonio Finazzi Agrò, Presidente Associazione Italiana Progettisti Sociali)
  • Ore 10.00: Progettazione sociale e Mezzogiorno d’Italia; i requisiti di una progettazione efficace (dott. Carlo Borgomeo)
  • Ore 10.40: Metodologie di progettazione sociale: sviluppare il Ritorno Sociale sugli Investimenti (dott.ssa Ida Linzalone)
  • Ore 11.20: Assifero, ciò che le Fondazioni di Impresa si attendono da noi progettisti (dott. Nicola Corti)
  • Ore 12.15: Assemblea dei soci dell’Associazione Italiana Progettisti Sociali.

L’evento è destinato ai soci APIS. Potranno partecipare i non ancora soci, previa iscrizione all’Associazione e versamento della quota 2011 contestuale alla registrazione all’evento, che si terrà dalle ore 9.00 alle ore 9.30 del 5 luglio 2011, presso la sede dell’iniziativa.

La quota di partecipazione per i soci è di € 30,00, da versare contestualmente alla registrazione all’evento dalle ore 9.00 alle ore 9.30. La quota 2011 di iscrizione all’Associazione per i non soci è di € 60,00, comprensiva della quota di partecipazione all’evento.

I posti disponibili sono 50, per iscriversi è necessario inviare una mail a corsi@progettistisociali.it, specificando le proprie generalità e l’intenzione di partecipare all’iniziativa. Il termine per le iscrizioni è fissato al 30 giugno 2011.

Iscriviti subito!

Per maggiori dettagli sull’iniziativa è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo corsi@progettistisociali.it, o telefonare al numero 328-92.56.196.

Vi aspettiamo numerosi!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultime dal Blog

Ancora sul concetto di mediazione nei modelli di progettazione sociale

27 Marzo 2022
Leggi »

La Progettazione sociale e il concetto di mediazione

27 Marzo 2022
Leggi »

Conosciamo il direttivo: Alberto Bortolami

19 Gennaio 2022
Leggi »

Progettazione sociale e psicoanalisi

19 Gennaio 2022
Leggi »

Altre Notizie

Rinnovo quote sociali 2023

19 Marzo 2023
Leggi »

Webinar di formazione sulla Co-progettazione – martedì 11 aprile 2023

15 Marzo 2023
Leggi »

La Co-Progettazione per davvero: il convegno di Apis 14 marzo

17 Gennaio 2023
Leggi »

Short master in progettazione sociale edizione autunno 2022

1 Ottobre 2022
Leggi »
Seguici su
Facebook Linkedin Youtube

Copyright © 2021 Associazione Italiana Progettisti Sociali
Via delle Calasanziane, 12 – 00167 Roma
Tutti i diritti riservati

  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta
Menu
  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta