Vai al contenuto
  • Login
Menu
  • Login

Associazione Italiana Progettisti Sociali

  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci
Menu
  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci

Reti e network

  • APIS
  • 30/05/2012
  • Nessun commento

Condividi:

Diario di bordo del gruppo di lavoro “Reti e network”

Comunicazione dell’8/6/2012

Care/i socie/i,

come sapete sono stati avviati i quattro gruppi di lavoro interno su cui abbiamo deciso di impegnarci particolarmente in questo 2012: Analisi dei bisogni formativi, Reti e network, Vita associativa, Certificazione delle competenze. Ricordo a chi ancora non l’avesse fatto di iscriversi a uno di questi gruppi di lavoro, segnalando la propria disponibilità a Dario D’Orta via mail, scrivendo a info@progettistisociali.it. Potete avere delle informazioni sulla composizione dei gruppi e le attività svolte o in corso visitando l’area riservata del nostro sito. Chi non avesse ancora user id o password può segnalarlo sempre a info@progettistisociali.it  Risponderemo velocemente subito dopo aver creato per voi un profilo.

Ringrazio tutti i soci che si sono sinora iscritti, e particolarmente i soci “capigruppo” che si sono offerti come coordinatori del lavoro dei vari tavoli; credo sia questa la strada attraverso la quale possiamo crescere come comunità di pratiche, centrata sullo scambio orizzontale e la contaminazione delle conoscenze.

Vi scrivo in questa occasione per segnalarvi in particolar modo un’esigenza del gruppo di lavoro “Reti e Network”, coordinato da Monica Milano. È stato approntato un utile strumento (per scaricarlo clicca qui) per rendere le nostre relazioni professionali una “massa critica” di cui l’intera associazione si può avvalere. In sostanza ci viene chiesto di indicare quei soggetti, persone fisiche o giuridiche, che potrebbero essere interessate a un contatto con APIS o, viceversa, che potrebbero rappresentare per APIS un valore aggiunto. È importante indicare quei soggetti e realtà con cui ognuno di noi ha un’effettiva relazione, poiché poi vi potrebbe essere chiesto di intermediare un incontro, un contatto, un’interlocuzione. Quando avrete completato la vostra griglia (non immaginate lunghissime liste; anche un solo contatto per socio rappresenta un gran contributo) potrete inviarla via mail a Monica Milano (monicaamilano@yahoo.it) e a info@progettistisociali.it

Un caro abbraccio a tutti e buon lavoro!

Antonio Finazzi Agrò

Presidente dell’Associazione Italiana Progettisti Sociali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultime dal Blog

Ancora sul concetto di mediazione nei modelli di progettazione sociale

27 Marzo 2022
Leggi »

La Progettazione sociale e il concetto di mediazione

27 Marzo 2022
Leggi »

Conosciamo il direttivo: Alberto Bortolami

19 Gennaio 2022
Leggi »

Progettazione sociale e psicoanalisi

19 Gennaio 2022
Leggi »

Altre Notizie

Rinnovo quote sociali 2023

19 Marzo 2023
Leggi »

Webinar di formazione sulla Co-progettazione – martedì 11 aprile 2023

15 Marzo 2023
Leggi »

La Co-Progettazione per davvero: il convegno di Apis 14 marzo

17 Gennaio 2023
Leggi »

Short master in progettazione sociale edizione autunno 2022

1 Ottobre 2022
Leggi »
Seguici su
Facebook Linkedin Youtube

Copyright © 2021 Associazione Italiana Progettisti Sociali
Via delle Calasanziane, 12 – 00167 Roma
Tutti i diritti riservati

  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta
Menu
  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta