Venerdì 7 marzo, dalle 15.00 alle 17.00, presso La Nuova Arca in via di Castel di Leva 416, Roma, nell’ambito del progetto ABC Ambiente Bene Comune, promosso da Confcooperative Roma col contributo di Camera di Commercio di Roma e il nostro patrocinio, si terrà un incontro di confronto sulla valutazione di impatto nei progetti di intervento sociale. Un tema che sappiamo è al centro non soltanto delle pratiche professionali e metodologiche relative alla progettazione sociale, ma anche dell’attenzione di numerosi portatori di interesse strategici, il più rilevante dei quali è, dall’introduzione del Codice del terzo Settore in avanti, la Pubblica Amministrazione.
Ne parleremo col prof. Luigi Corvo, in confronto aperto col nostro Vicepresidente Antonio Finazzi Agrò e con la comunità di pratiche del gruppo locale APIS di Roma e Lazio. L’invito è aperto a tutte le socie e i soci, e a tutte le persone interessate.
Alla conclusione dell’iniziativa ci tratterremo per un aperitivo conviviale.
Vi aspettiamo!
* Luigi Corvo è attualmente Ricercatore presso l’Università di Milano Bicocca. Dal 2017 al 2022 è stato Ricercatore presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Nel 2013 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con un periodo di Visiting Research presso il Public Governance Institute della Katholieke Universiteit Leuven. Nel 2019 ha fondato la startup Open Impact ricevendo nel 2022 l’accreditamento come Spin Off accademico della Università di Milano Bicocca. Dal 2019 è ingaggiato come esperto di innovazione sociale presso il Fondo per l’Innovazione Sociale (FIS) della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica. Tra le sue pubblicazioni recenti sulla valutazione di impatto sociale:
- Scognamiglio, F., Corvo, L., Sancino, A. (2024). The Italian way: a growing community in Public Administration and Management. AZIENDA PUBBLICA(2), 321-348.
- Sancino, A., Scognamiglio, F., Corvo, L., Imperiale, F., Pasi, G. (2024). Institutionalizing Experimental Places for Inclusive Social Innovation: From Utopias to Heterotopias. VOLUNTAS, 35(2), 240-252.
- Corvo, L., Pastore, L., Mastrodascio, M. (2024). Sfide, limitazioni e potenzialità della metodologia SROI (ritorno sociale sull’investimento. AZIENDA PUBBLICA(1.2024), 113-141.
- Pastore, L., Corvo, L. (2024). What are the upcoming challenges in impact management?. In C. Busco, C. Consolandi, I. Malafronte, F. Sammarco, E. Scognamiglio (a cura di), The Impact of Organizations: Measurement, Management and Corporate Reporting (pp. 111-125). Taylor and Francis.
- Corvo, L., Pastore, L., Mastrodascio, M., Cepiku, D. (2022). Il Ritorno Sociale Sull’Investimento (SROI): uno strumento di rilevazione aziendale per il valore sociale. In Il valore della sostenibilità : dinamiche di rilevazione e rendicontazione (pp.129-141). Milano : Vita e pensiero.