• Login
Menu
  • Login

Associazione Italiana Progettisti Sociali

  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci
Menu
  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci

Tavolo di lavoro sulla norma della progettazione sociale. Ci siamo!

  • APIS
  • 12/07/2015
  • No Comments

Condividi:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Vi dovevamo un aggiornamento sullo stato del progetto di approvazione della prima Norma Tecnica sulla progettazione sociale, in collaborazione con UNI a norma della L. 4/2013.

Ricorderete che vi avevo raccontato di come il 28 maggio si sarebbe riunita la Commissione Servizi, l’articolazione UNI che coordina le richieste di normazione tecnica avanzate dopo l’adozione della L. 4/2013, per deliberare sulla proposta di costituzione formale e avvio del Gruppo di lavoro sul nostro progetto di normazione tecnica.

Ci siamo! La Commissione servizi così si è espressa:

La Commissione prende atto dell’esito delle riunioni e delle teleriunioni informative che hanno mostrato che l’interesse per preparare una norma sulle competenze del progettista sociale esiste. Le parti interessate, pur con una limitata presenza, sono tutte state contattate e hanno confermato la propria disponibilità a collaborare alla preparazione della norma. La Commissione conferma pertanto la decisione presa il 1 ottobre 2014 e chiede di formalizzare la costituzione di un gruppo di lavoro. (UNI, Commissione Servizi, Decisione 25)

il 29 luglio abbiamo fissato a Roma un nuovo incontro del gruppo, a cui partecipano tra gli altri Forum del Terzo Settore, ISFOL e Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale per le politiche attive, i servizi per il lavoro e la formazione. Pur trattandosi di un appuntamento in serie ai precedenti, è di fatto il primo formalmente convocato, come prima riunione del gruppo di lavoro UNI, interno alla Commissione Servizi.

Prossimi passi? Partirà l’inchiesta pubblica preliminare, una procedura UNI per garantire il massimo di trasparenza al processo in cui si rende pubblico il progetto di norma, in modo che chiunque abbia pregiudiziali in merito le possa far valere.

Alè!

Antonio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime dal Blog

Ancora sul concetto di mediazione nei modelli di progettazione sociale

27 Marzo 2022
Leggi »

La Progettazione sociale e il concetto di mediazione

27 Marzo 2022
Leggi »

Conosciamo il direttivo: Alberto Bortolami

19 Gennaio 2022
Leggi »

Progettazione sociale e psicoanalisi

19 Gennaio 2022
Leggi »

Altre Notizie

Webinar di formazione sul PNRR – martedì 26 luglio

1 Luglio 2022
Leggi »

Assemblea dei soci giugno 2022

3 Maggio 2022
Leggi »

Webinar di formazione sulla Teoria del cambiamento 31 maggio

3 Maggio 2022
Leggi »

Rinnovo quote sociali 2022

10 Marzo 2022
Leggi »
Seguici su
Facebook Linkedin Youtube

Copyright © 2021 Associazione Italiana Progettisti Sociali
Via delle Calasanziane, 12 – 00167 Roma
Tutti i diritti riservati

  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta
Menu
  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta