Vai al contenuto
  • Login
Menu
  • Login

Associazione Italiana Progettisti Sociali

  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci
Menu
  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci

Carta dei Diritti della Persona con Disabilità in Ospedale

  • APIS
  • 07/03/2013
  • Nessun commento

Condividi:

APIS sostiene e patrocina la Carta dei Diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale, un progetto di Spes contra spem.
Realizzata e promossa per la prima volta in Italia e adottata dal Policlinico universitario “A. Gemelli”, la Carta nasce dall’esperienza diretta delle difficoltà che le persone con disabilità incontrano nell’esercitare i propri diritti alla salute nelle strutture ospedaliere. Da qui, l’idea di elaborare una proposta concreta per affermare in 14 articoli, ripresi dalla Carta Europea dei Diritti del Malato, i diritti fondamentali delle persone disabili, che non si discostano da quelli di tutti gli altri pazienti, ma che necessitano di accorgimenti e strumenti particolari per essere effettivamente e fattivamente applicati. Non diritti speciali, ma diritti “normali” e universali che richiedono però un’attenzione e strumenti tutti speciali.

Il progetto ha il patrocinio del Ministero della Salute e Consiglio Regionale del Lazio, e ha visto l’adesione di diverse associazioni nazionate impegnate nell’ambito disabilità, come Fish, Duchenne Sibilings, ABC-Bambini Cerebrolesi, Fantasia, Associazione Persone Down e Disabili Visivi.
Il 7 marzo 2013 alle ore 9.00 presso la Sala Italia del Centro Congressi della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” la Carta è stata presentata e adottata dal Policlino A. Gemelli di Roma.
Come APIS siamo felici di sostenere iniziative di questo genere, e continueremo a supportare la campagna per l’affermazione della Carta in tutta Italia.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultime dal Blog

Ancora sul concetto di mediazione nei modelli di progettazione sociale

27 Marzo 2022
Leggi »

La Progettazione sociale e il concetto di mediazione

27 Marzo 2022
Leggi »

Conosciamo il direttivo: Alberto Bortolami

19 Gennaio 2022
Leggi »

Progettazione sociale e psicoanalisi

19 Gennaio 2022
Leggi »

Altre Notizie

Rinnovo quote sociali 2023

19 Marzo 2023
Leggi »

Webinar di formazione sulla Co-progettazione – martedì 11 aprile 2023

15 Marzo 2023
Leggi »

La Co-Progettazione per davvero: il convegno di Apis 14 marzo

17 Gennaio 2023
Leggi »

Short master in progettazione sociale edizione autunno 2022

1 Ottobre 2022
Leggi »
Seguici su
Facebook Linkedin Youtube

Copyright © 2021 Associazione Italiana Progettisti Sociali
Via delle Calasanziane, 12 – 00167 Roma
Tutti i diritti riservati

  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta
Menu
  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta