• Login
Menu
  • Login

Associazione Italiana Progettisti Sociali

  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci
Menu
  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci

Seminario: Il Credito come strumento di sviluppo del Terzo Settore

  • APIS
  • 19/06/2013
  • No Comments

Condividi:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Sempre più organizzazioni non profit investono in formazione, soprattutto in questo momento di crisi economica e sociale. Questa forte spinta nasce dal fatto che il Terzo Settore sta iniziando a liberarsi dall’ossessione della sopravvivenza, progettando il proprio futuro con sempre maggiore attenzione alla sostenibilità delle iniziative. Figura chiave del cambiamento sono i progettisti sociali i quali hanno il compito di attuarlo e di renderlo sempre più insito nel DNA delle proprie organizzazioni. Sono manager sociali che sentono il bisogno di conoscere nuovi strumenti – anche finanziari – al fine di raggiungere tale scopo e garantire una maggiore efficacia della progettazione.

L’evento è gratuito, ed è riservato ai soci di APIS. È obbligatoria la preiscrizione. I soci potranno, come beneficio ulteriore, invitare due propri colleghi e conoscenti.

Iscriviti subito, compila e invia la scheda di adesione!

In particolare i progettisti sociali, soprattutto quando affrontano piani di start up di nuovi servizi o di imprese sociali, possono scoprire che il ricorso al finanziamento a fondo perduto erogato da enti pubblici o organizzazione filantropiche non è necessariamente l’unica risposta né l’unica leva per avviare la nascita o gestire il consolidamento di iniziative di solidarietà ed empowerment sociale. Tuttavia l’accesso al credito e agli strumenti del finanziamento bancario richiedono competenze e conoscenze che non sempre sono nel bagaglio formativo “tradizionale” del progettista sociale, il quale dovrà districarsi tra business planning, analisi patrimoniali, calcolo del rating, e in generale confrontarsi con linguaggi spesso molto distanti dalla propria usuale pratica professionale.

È per questa ragione che APIS, Fondazione Innovazione per il Terzo Settore e Intesa Sanpaolo Formazione s.c.p.a, promuovono una prima iniziativa di introduzione al tema, quale prima tappa di un percorso formativo che potrà svilupparsi nel prossimo anno sulla base dell’interesse suscitato. L’11 luglio 2013 presso Intesa San Paolo Formazione, via Umbertide 11 Roma, dalle 9.30 alle 17.00 si realizzerà il primo corso sull’accesso al credito. Verranno approfonditi i bisogni di credito delle organizzazioni non profit, il linguaggi e le logiche bancarie, le modalità di strutturazione del business plan, le garanzie, alcuni esempi di strumenti finanziari dedicati e il rating specialistico. Verranno analizzati casi concreti e saranno condivisi i bisogni formativi dei progettisti sociali, attraverso una metodologia didattica innovativa e col supporto di docenti esperti.

L’evento è gratuito, ed è riservato ai soci di APIS. È obbligatoria la preiscrizione. I soci potranno, come beneficio ulteriore, invitare due propri colleghi e conoscenti.

Iscriviti subito, compila e invia la scheda di adesione!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime dal Blog

Ancora sul concetto di mediazione nei modelli di progettazione sociale

27 Marzo 2022
Leggi »

La Progettazione sociale e il concetto di mediazione

27 Marzo 2022
Leggi »

Conosciamo il direttivo: Alberto Bortolami

19 Gennaio 2022
Leggi »

Progettazione sociale e psicoanalisi

19 Gennaio 2022
Leggi »

Altre Notizie

Webinar di formazione sul PNRR – martedì 26 luglio

1 Luglio 2022
Leggi »

Assemblea dei soci giugno 2022

3 Maggio 2022
Leggi »

Webinar di formazione sulla Teoria del cambiamento 31 maggio

3 Maggio 2022
Leggi »

Rinnovo quote sociali 2022

10 Marzo 2022
Leggi »
Seguici su
Facebook Linkedin Youtube

Copyright © 2021 Associazione Italiana Progettisti Sociali
Via delle Calasanziane, 12 – 00167 Roma
Tutti i diritti riservati

  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta
Menu
  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta