Vai al contenuto
  • Login
Menu
  • Login

Associazione Italiana Progettisti Sociali

  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci
Menu
  • Home
  • Associarsi
    • Regolamento per la costituzione e il funzionamento di un gruppo territoriale APIS
  • Chi siamo
    • Le attività
    • I nostri scopi
    • Consiglio direttivo
    • Comitato Scientifico
  • Progettista Sociale
  • Formazione
  • Codice di Condotta
  • Blog
  • Contattaci

Webinar di formazione sul PNRR – martedì 26 luglio

  • APIS
  • 01/07/2022
  • Nessun commento

Condividi:

Nell’area riservata del sito i soci Apis possono trovare la video registrazione e i materiali dell’interessante webinar.

PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Sommario:

Cosa è e come funziona
Ache punto siamo a fine luglio 2022 a livello nazionale?
Come si stanno muovendo le principali città?
Cosa deve sapere e cosa può fare un progettista sociale?

Il relatore: Fabrizio Canetto

Project Manager, Segretario Generale Associazione Italiana Europrogettisti – ASSOEURO.
Assoeuro è la prima associazione italiana di tutela professionale dell’Europrogettista ed è l’unica iscritta nell’Elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della legge 4/2013. L’Associazione ha come obiettivo primario la tutela e la valorizzazione della professione dell’Europrogettista e la corretta informazione nel settore.
Ha ricoperto diversi ruoli di Amministratore sia nel settore pubblico che in quello privato.
Gestisce una società di consulenza in Europrogettazione, Partenariato Pubblico Privato e Marketing territoriale.

Modalità: webinar in videoconferenza zoom

Quando: Martedì 26 luglio dalle 16,30 alle 19,00.

L’evento è riservato ai soci Apis in regola con il pagamento delle quote associative.

E’ necessario iscriversi al più presto e comunque entro il 22 luglio.

Le domande verranno raccolte in ordine cronologico di arrivo. Raggiunto il numero massimo di 25 persone le altre eventuali in lista di attesa verrano prese in considerazione per una sucessiva edizione del webinar. Sarà cura della segreteria Apis contattare gli iscritti nella data del 25 luglio per confermare l’iscrizione e inviare il link del webinar.

Per iscriversi compilare il form sottostante entro il 22 luglio.

Richiesta iscrizione webinar PNRR

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Consenso Privacy GDPR*

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultime dal Blog

Ancora sul concetto di mediazione nei modelli di progettazione sociale

27 Marzo 2022
Leggi »

La Progettazione sociale e il concetto di mediazione

27 Marzo 2022
Leggi »

Conosciamo il direttivo: Alberto Bortolami

19 Gennaio 2022
Leggi »

Progettazione sociale e psicoanalisi

19 Gennaio 2022
Leggi »

Altre Notizie

Rinnovo quote sociali 2023

19 Marzo 2023
Leggi »

Webinar di formazione sulla Co-progettazione – martedì 11 aprile 2023

15 Marzo 2023
Leggi »

La Co-Progettazione per davvero: il convegno di Apis 14 marzo

17 Gennaio 2023
Leggi »

Short master in progettazione sociale edizione autunno 2022

1 Ottobre 2022
Leggi »
Seguici su
Facebook Linkedin Youtube

Copyright © 2021 Associazione Italiana Progettisti Sociali
Via delle Calasanziane, 12 – 00167 Roma
Tutti i diritti riservati

  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta
Menu
  • Trattamento dati personali (GDPR)
  • Gestione Cookies
  • Codice di Condotta